21 C
Rieti
martedì 19 Agosto 2025
HomeAttualitàAttivata la nuova Struttura Riabilitativa di Poggio Mirteto

Attivata la nuova Struttura Riabilitativa di Poggio Mirteto

E’ stata attivata questa mattina, alla presenza del Direttore Generale della Asl di Rieti Marinella D’Innocenzo e del Sindaco di Poggio Mirteto Giancarlo Micarelli, la nuova Struttura Riabilitativa di Poggio Mirteto: Sita in via Finocchieto, è attualmente organizzata in 17 posti letto di trattamento riabilitativo, estensivo e di mantenimento.
L’obiettivo del progetto, indirizzato a soggetti con disabilità complesse, è quello di realizzare gli interventi sanitari e sociali necessari per ottenere il massimo livello di recupero della funzione in relazione alle condizioni cliniche della persona, al suo livello di partecipazione e alle sue capacità, al contesto in cui è inserito. Al momento, le patologie trattate sono: Esiti di ictus celebrali, ischemico e emorragico. Sclerosi multipla e malattie demielinizzanti. Malattia di Parkinson e parkinsonismi. Malattie neuromuscolari. Malattie ortopediche e reumatologiche.
L’assistenza è organizzata in équipe multiprofessionali. Il personale è composto dal Direttore Sanitario della Struttura; 1 Dirigente Medico disciplina Fisiatria; 1 Dirigente Medico disciplina Neurologia; 1 Coordinatore Infermieristico; 6 Collaboratori Professionali Sanitari Infermieri; 6 Collaboratori Professionali Sanitari Fisioterapisti; 1 Logopedista; 1 terapista occupazionale; 1 Psicologo; 1 Assistente Sociale; 6 Operatori Socio Sanitari; 2 Ausiliari specializzati; 1 Collaboratore Amministrativo.
La Struttura, inserita nella Sede Salario Mirtense del Distretto 2, dove è presente una postazione del 118, il Servizio di Continuità Assistenziale e il Presidio ambulatoriale distrettuale, è dotata di soggiorno/attività ludica/TV; sala mensa; palestra; sala per le attività occupazionali; sala per prestazioni per la cura personale; area verde. E’ inoltre garantita l’assistenza religiosa attraverso la presenza di una sala culto.
“Con l’apertura della Struttura Riabilitativa di Poggio Mirteto – sottolinea il Direttore Generale della Asl di Rieti Marinella d’Innocenzo – si fornisce finalmente soluzione ad un percorso incompiuto che si trascina da anni e una risposta concreta al territorio di Rieti, sfornito di posti letto di riabilitazione e post-acuzie. In tal senso, è bene precisare, che verrà privilegiata l’accettazione dei pazienti residenti nella Asl di Rieti, oggi in cura presso strutture fuori provincia. Fondamentale l’interazione tra la componente sanitaria e quella sociale, con un modello di presa in carico multidisciplinare e multiprofessionale del paziente, che viene assistito sia proveniente dall’Ospedale che dal domicilio. Un “percorso assistenziale integrato”, che si sviluppa fra il contesto ospedaliero e quello territoriale, non dimenticando l’importanza del ruolo della famiglia, delle reti sociali e del volontariato”.
struttura_asl_poggio_mirteto struttura_asl_poggio_mirteto3