Dal 26 al 27 maggio in Sabina la tradizione si sposa con la buona gastronomia La proloco Sabina con tour di due giorni fatto di piatti tipici locali, come un tempo li facevano le nonne, celebra l’asparago selvatico, che tradizione vuole viene trovato tra le siepi. Le donne, nelle prime ore del mattino, con un occhio molto attento cercano di “scovare” le “sparagole” così gli asparagi selvatici sono conosciuti in dialetto reatino. Bastone in mano per evitare sgraditi incontri con le “serpi” e paniere accanto per riporre il raccolto, alla fine della mattinata, quando il caldo si è ormai alzato, il condimento per il pranzo è solo da mettere in padella.
La sera del sabato, accompagnamento musicale. La domenica dimostrazione della preparazione della pasta tagliata a mano dalle massaie locali.
Sabato 26 maggio
Sottile e saporito non facile da trovare l’asparago selvatico sarà il Re della tavola di Poggio Moiano, in provincia di Rieti per la settima sagra ad esso dedicata dal 26 al 27 maggio.
ore 18,00 apertura manifestazione
spettacoli equestri e presentazione dei gruppi partecipanti
ore 19,30 apertura stand gastronomici degustazione di prodotti a base di asparago selvatico e degustazione bruschetta con olio d’oliva di Poggio Moiano
ore 21,00 galà spettacoli equestri.
ore 11,00 apertura manifestazione
ore 11,30 prova di agility dog
ore 12,00 battesimo della sella
ore 12,30 apertura stand gastronomici con piatti a base di asparago selvatico
ore 15,00 sfilata dei gruppi di majorettes
ore 15,30 inizio gimkana dilettanti
ore 16,00 inizio spettacoli del raduno majorette presso il piazzale G.Di Donato
ore 17,00 gimkana professionisti, a seguire spettacoli equestri.
Scheda
Luogo – Poggio Moiano (RI)
Data – 26-27 maggio 2012
Ora – dalla cena del Sabato fino a domenica sera
Costo – non vi sono costi di entrata
Info – 347 49.81.564