23.4 C
Rieti
mercoledì 20 Agosto 2025
HomeAttualitàAttualità in breveEmesso un francobollo in onore dei Piccoli Comuni d'Italia

Emesso un francobollo in onore dei Piccoli Comuni d’Italia

Un paese vuol dire non essere soli, sapere che nella gente, nelle piante, nella terra c’è qualcosa di tuo e che anche quando non ci sei resta ad aspettarti. (Cesare Pavese).

I Piccoli Comuni sono in fermento già negli anni ’80, quando il Presidente Spadolini, noto storico e fautore dell’Italia dei Comuni, ferma un progetto del Governo Craxi per accorpare molti Piccoli Comuni. Contrastano, poi, il disegno di legge che nella stesura definitiva (l. 142/90) non conterrà più la norma della costituzione delle Unioni di Comuni propedeutiche alla loro Fusione.

I malumori continuano per la mancanza di sensibilità delle Istituzioni in favore delle popolazioni dei Piccoli Comuni. Il 22 marzo 1997 si costituisce a CUNEO, l’ASSOCIAZIONE DEI PICCOLI COMUNI DELLA PROVINCIA DI CUNEO con l’assemblea costituente dei Sindaci aderenti e l’approvazione dello Statuto.

Dal 4 al 17 marzo 1998 il Presidente Biglio, con il consenso del Direttivo dell’Associazione Cuneese, intraprende un viaggio in camper per tutte le Regioni d’Italia per sondare gli umori dei Sindaci e delle Popolazioni interessate. Convocati dalle Associazioni Provinciale e Regionale Piemontesi, 300 sindaci di tutte le Regioni Italiane si riuniscono presso Palazzo Marini il 16 novembre 1999 e danno vita all’Associazione Nazionale Piccoli Comuni d’italia.

Franca Biglio – Presidente Associazione Nazionale dei Piccoli Comuni d’Italia