Continuano gli appuntamenti della rassegna estiva RIC – Rieti Invasioni Creative che fino al 3 agosto diffonderà l’arte in ogni angolo della città di Rieti trasformandola in un unico palcoscenico.
Una letterale invasione di cultura contemporanea con spettacoli, concerti, performance, installazioni, lezioni, laboratori, e giocoleria, per offrire al pubblico un percorso itinerante che ogni sera, ininterrottamente dalle ore 18 alle ore 24, si dipana fra le piazze, le strade, i vicoli, i chiostri, per coinvolgere la collettività in un’esperienza artistica multiforme.
A seguire Serena Sinigaglia incontra Shakespeare con DI A DA IN CON SU PER TRA FRA SHAKESPEARE, una conferenza spettacolo per rileggere l’opera del Bardo attraverso la storia personale e teatrale dell’artista (alle Officine della Fondazione Varrone ore 22). "Di a da in con su per tra fra Shakespeare è la storia di un amore. Il mio amore per Shakespeare. È una storia irriverente e forse anche un po’ stupida, ma l’amore, si sa, è cieco. È la storia di come io e S. ci siamo prima odiati e poi amati pazzamente – ci racconta Sinigaglia – È la storia della mia giovinezza e del mio mestiere. È la storia di come sono arrivata a mettere in scena, appena vent’enne, Romeo e Giulietta e Re Lear.
È la storia di una prima volta, la prima volta che scoprivo quanto vicina e toccante può essere la parola di un poeta, quanta concreta semplicità, quanta vita dentro le sue storie… quanta parte di me dentro i suoi versi. Trattandosi di un argomento così personale, ho deciso di essere io stessa in scena a "raccontarlo", cosa piuttosto inusuale per me, che normalmente sto fuori a dirigere. Chiedo sempre a chi dei miei attori è libero da altri impegni, di aiutarmi a rendere più fruibile e divertente il tutto. E così, di volta in volta, la conferenza si anima della "partecipazione straordinaria" dei miei attori, che per altro hanno praticamente condiviso con me tutto quello di cui vado a raccontare".