Ad un anno dall’insediamento, la nuova Amministrazione Comunale di Cantalice traccia un primo bilancio della situazione economico-finanziaria ereditata e delle misure messe in campo per garantire trasparenza, rigore amministrativo e rilancio del territorio.
DEBITI FUORI BILANCIO: EREDITATO UN FORTE SQUILIBRIO SULLA SPESA CORRENTE
Nel corso di questi mesi sono stati approvati debiti fuori bilancio per un totale di oltre € 179.487,97, derivanti da situazioni pregresse e in alcuni casi da provvedimenti giudiziari divenuti esecutivi:
• € 6.853,89 spese legali dovute all’Avv. S. O., a seguito di sentenze esecutive e atto di precetto notificato nel 2024;
• € 37.387,94 transazione con CredemFactor Spa per fatture ENEL del 2016 non pagate, comprensive di interessi;
• € 15.275,79 rimborso spese legali all’architetto D. C., in seguito a sentenza esecutiva n. 259/2021 del Tribunale di Rieti;
• € 37.811,95 transazione con Eni Plenitude per forniture gas non pagate, oggetto di decreto ingiuntivo;
• € 46.644,70 transazione con BFF Bank per crediti vantati da Municipia Spa, ex gestore tributi;
• € 37.513,70 transazione con ASM Rieti relativa a crediti per servizio rifiuti.
MUTUI IN ESSERE: UN IMPEGNO FINANZIARIO PLURIENNALE
L’Amministrazione attuale ha ereditato una situazione debitoria strutturale in termini di mutui attivi, che complessivamente ammontano a € 1.572.268,97, con una rata annua che grava sul bilancio comunale per € 64.082,67:
• € 260.592,83 contratto il 31/05/2014, scadenza 2051;
• € 260.592,83 contratto il 01/02/2015, scadenza 2051;
• € 1.051.083,31 contratto il 15/04/2021, scadenza 2049.
FINANZIAMENTI OTTENUTI E FINANZIAMENTI INTEGRATI: INVESTIMENTI PER IL FUTURO
Nonostante la difficile eredità economica, l’Amministrazione ha saputo attrarre risorse importanti per lo sviluppo e la valorizzazione del territorio, ottenendo finanziamenti ed integrando finanziamenti già acquisiti per un totale di € 1.683.722,00, destinati a opere strategiche:
• € 500.000,00 per la riqualificazione dell’asilo San Liberato (PNRR);
• € 431.000,00 per il consolidamento e la messa in sicurezza della parete rocciosa a nord del centro abitato;
• € 700.000,00 per la riqualifica e manutenzione dei cammini religiosi di San Francesco e San Benedetto;
• € 25.000,00 per l’adesione al progetto “Andiamo a scuola da soli” presentato a seguito della partecipazione al progetto regionale “Il Lazio, la regione delle bambine e dei bambini”;
• € 34.722,00 per interventi di accoglienza dei pellegrini in vista del Giubileo 2025.
L’Amministrazione comunale dichiara :
“La situazione trovata è stata complessa e impegnativa, ma con senso di responsabilità e una visione chiara abbiamo avviato un percorso di risanamento e rilancio. I finanziamenti intercettati dimostrano la nostra capacità di progettare e attrarre risorse per migliorare concretamente la qualità della vita a Cantalice.”
Il Comune continuerà ad operare con trasparenza e a rendicontare ai cittadini ogni scelta, consapevole dell’importanza di una gestione rigorosa e proiettata al futuro. Così nella nota il Comune di Cantalice