Fine anno scolastico e tempo di bilanci per docenti e alunni dell’istituto professionale per l’Agricoltura di Rieti. Tra le attività che hanno arricchito e reso più interessante e stimolante l’offerta formativa dell’Ipsaa Corso per ottenere il patentino di raccolta funghi Il corso di micologia ha avuto una durata di quattordici ore e ha consentito la consegna di ben 22 attestati agli alunni della IV A che in questo modo hanno potuto arricchire il loro bagaglio culturale, apprendendo le nozioni fondamentali che un raccoglitore di funghi deve possedere al fine di svolgere questa attività nella massima sicurezza e nel pieno rispetto dell’ambiente. Le lezioni, tenute dai docenti Settimio Adriani e Marco Bonanni, rientravano nell’ambito dei corsi in alternanza scuola-lavoro.
Progetto Ortointegrazione e Agriturismo L’attività, svolta in sinergia con l’Istituto Professionale per il Commercio e finanziata dalla Provincia, ha valorizzato le potenzialità degli studenti diversamente abili, insieme ad altri alunni del gruppo classe, per fornire opportunità di formazione in ambito professionale, partendo da pratiche di carattere manuale, da eseguire nel settore agricolo e dell’agriturismo, fino ad L’esperienza ha permesso un apprendimento attraverso il fare che ha stimolato la creatività, permettendo l’acquisizione di competenze specifiche nei settori agricolo e agrituristico.
Per ulteriori informazioni sulle attività dell’Istituto è possibile consultare il sito
"Strampelli" ne vanno segnate due, in particolare.