In Provincia di Rieti sono una decina i luoghi scelti quali teatro della mobilitazione che, sfidando il maltempo, il Sindacato pensionati della CGIL, ha avviato e concluderà il 17 novembre prossimo.
Di fronte a ciò che sta accadendo ai redditi, allo stato sociale e a quello che si verificherà come conseguenza dei tagli agli enti locali, alla parola d’ordine “Fuori la grinta” , i pensionati e le pensionate della Cgil di Rieti invitano tutti gli anziani alla partecipazione, informandoli e coinvolgendoli nei d gazebo allestiti nei mercati, di fronte agli ospedali, alle sedi delle Asl, degli uffici postali e dell’Inps.
Fisco, pensioni, welfare, i temi cruciali proposti ed evidenziati anche nei centinaia di manifesti affissi in tutti i comuni del territorio provinciale che rivendicano un fisco più equo attraverso la riduzione delle aliquote Irpef, l’abolizione del drenaggio fiscale e soprattutto l’impegno, da parte del Governo, a far pagare il dovuto agli evasori.
E poi la sanità con la garanzia di ospedali pubblici più efficienti, più medicina territoriale ed assistenza domiciliare. Contrariamente a quanto avviene nel Lazio dove l’unica politica è quella dei tagli – Ospedale di Magliano Sabina – indiscriminati che mina il diritto costituzionalmente riconosciuto alle persone a curarsi, penalizzando i cittadini delle Province e particolarmente quelli residenti in Provincia di Rieti.