Il 28 aprile si è svolto il previsto incontro per trattare della bozza di D.M. relativo alle graduatorie ad esaurimento per il personale docente ed educativo per il triennio 2011/2012 – 2012/2013 – 2013/2014.
Sembra ormai di prossima emanazione l’attesissimo bando che solo nella nostra provincia interessa alcune centinaia di precari abilitati. L’amministrazione ha illustrato la bozza di decreto ministeriale, che disciplina sia l’aggiornamento delle graduatorie, sia i trasferimenti da una provincia all’altra.
In particolare prevede: Sono stati preannunciati per il D.M. i seguenti tempi: E’ in via di emanazione un decreto legge il cui testo, dovrebbe prevedere:
l’aggiornamento dei punteggi, che sarà effettuato con l’utilizzo delle stesse tabelle già utilizzate nel precedente biennio;
l’inserimento in una sola provincia a libera scelta del docente;
l’annullamento delle graduatorie di “coda”, compilate per il biennio 2009/2011 in attuazione del D.M. n. 42/2009.
possibile firma del contratto stesso entro il 5 maggio;
possibile scadenza delle domande di inserimento e/o aggiornamento 25 maggio;
valutazione delle domande prodotte, da parte degli uffici scolastici periferici, nel mese di giugno;
possibile pubblicazione delle graduatorie entro la prima decade di luglio.
come richiesto dallo SNALS-Confsal già nella precedente riunione, la definizione, con decreto interministeriale MEF – MIUR – Funzione Pubblica, di un piano triennale per le nomine a tempo indeterminato del personale docente educativo ed ATA sui posti vacanti e disponibili;
l’aggiornamento triennale delle graduatorie ad esaurimento, in luogo della precedente biennalità delle stesse;
l’obbligo di permanenza per un quinquennio di “effettivo servizio” dopo la nomina in ruolo nella provincia;
lo spostamento permanente del termine delle operazioni di nomina dal 31 luglio al 31 agosto