Selci Sabina scalda i muscoli in attesa del passaggio della tappa di Girolio d’Italia di sabato 29 ottobre, con un testimonial d’eccezione a fare da padrino agli eventi della giornata: l’attore e regista, Carlo Verdone. Una giornata dedicata non solo alla produzione di Selci ma alle cultivar locali di tutto il Lazio – tra cui spiccano Canino, Itrana, Carboncella e Rosciola – che si troveranno riunite sotto la stessa bandiera dell’Associazione Nazionale Città dell’Olio in rappresentanza di tutta la produzione regionale. Stand gastronomici e mercatini di piazza dove degustare prodotti tipici si apriranno dopo il momento più istituzionale della tappa: l’intonazione dell’inno nazionale suonato dalla banda musicale di Selci Sabina e l’alzabandiera del doppio vessillo tricolore e delle Città dell’Olio accompagnato da uno spettacolo di majorettes.
Alla cerimonia inaugurale, seguirà il ricevimento della delegazione regionale Toscana che donerà a una scuola di Selci Sabina una pianta di cultivar tipica toscana e la firma a cura dell’Assessore Regionale all’Agricoltura del Lazio Angela Birindelli della pergamena disegnata da Ro Marcenaro e che rappresenta l’ideale testimone che le tappe si passeranno di mano di volta in volta, dipinto con i colori del Mediterraneo, dall’azzurro del Mare Nostrum al verde degli oliveti, con una grafica divertente e un richiamo al tricolore dato dalle bandierine posizionate in prossimità delle Città dell’Olio sede di ogni tappa.