21.4 C
Rieti
martedì 19 Agosto 2025
HomeAttualitàIstruzioneAssegnate le borse di studio UPI agli studenti delle aree del sisma

Assegnate le borse di studio UPI agli studenti delle aree del sisma

Oggi si è tenuta la cerimonia di assegnazione delle Borse di studio dell’Unione delle province italiane (UPI) a 15 studenti di Amatrice, Accumoli e Arquata del Tronto. La raccolta è stata mirata alla costituzione di borse di studio a favore degli alunni della scuola dalla terza media e delle superiori particolarmente meritevoli e residenti nei Comuni di Accumoli, Amatrice e Arquata del Tronto. A seguito di un bando che si è svolto il mese scorso, con la collaborazione della fondazione Intercultura, sono state assegnate 15 borse di studio all’estero.

La Regione si è da subito impegnata nel sostegno alla formazione e nella garanzia del diritto allo studio nei territori del sisma, ecco come:

– dedicando ai ragazzi residenti nell’area del cratere una linea di intervento specifica di “Torno Subito”, il programma della Regione che promuove esperienze formative fuori dal Lazio.

– lavorando sulle scuole, per mettere a sistema le risorse statali (85 milioni di euro) che, assieme all’ufficio ricostruzione e ai Comuni colpiti dal sisma, sono stati destinati alla ricostruzione di 27 scuole e palestre.

– sostenendo le attività extracurricolari e extra didattiche nelle scuole con 400mila euro per gite, corsi, laboratori; stampanti 3D. Per favorire il diritto allo studio nei Comuni del cratere finanziati 6 progetti con il bando Fuori Classe per circa 65.000 euro di investimento.

– dopo aver abbattuto la vecchia struttura dell’alberghiero di Amatrice, gravemente lesionata dal sisma, è stata aggiudicata la gara il 28 maggio scorso. Ora potranno partire i lavori per il nuovo edifico con un investimento di circa 500 mila euro.

– su iniziativa della Regione sono state azzerate le tasse universitarie ed è stato garantito il pagamento del posto alloggio e tasse universitarie a chi studia fuori regione. A tutti abbiamo erogato un contributo libri.

“Seguire la ricostruzione significa non dimenticare queste terre. Oggi parliamo di diritto allo studio, è un altro tassello che significa tornare qui, ogni volta che ce n’è bisogno, affinché nessuno si senta solo in queste terre – parole del presidente, Nicola Zingaretti, che ha aggiunto: questa è un’idea bellissima perché riguarda il futuro. Un modo per essere degni del ricordo di questa tragedia è quello di garantire che questa terra vada avanti. La ricostruzione è anche questo, ricostruire le condizioni che portino a non abbandonare queste terre. Dobbiamo rendere chiaro al mondo che tornare e rimanere qui è possibile, ma è anche una possibilità in più”- ha detto ancora Zingaretti.