Il Comune di Rieti – assessorato alla Cultura, l’associazione Carristi reatini nel Centro d’Italia, Programma:
Domenica 6 marzo il “Corso mascherato” di carri allegorici, gruppi a piedi e gruppi folk
(in caso di maltempo il corso mascherato verrà spostato a domenica 13 marzo),.
Ore 14,00/15,00 PARTENZA via Tancia (in senso contrario) fino a piazza della Repubblica
PERCORSO: piazza della Repubblica – Salaria per l’Aquila (direzione Porta d’Arce) – piazza B.L. Migliorini – via Cavatella – via Salaria per Roma (direzione Roma) – piazza Cavour (Capolinea A.S.M.) –monumento “
Ciascun partecipante dovrà compilare una scheda disponibile presso l’ufficio Teatro del Comune di Rieti, largo Cairoli,
orario: lunedi, mercoledi, venerdi 10,00 – 13,00
martedi, giovedi 10,00 – 13,00 e 16,00 – 18,00
La partecipazione è condizionata all’assunzione di responsabilità di ciascun iscritto.
I carri e i gruppi partecipanti al corso dovranno munirsi di cartello identificativo da apporre in modo visibile. La giuria, formata da giornalisti delle testate locali, attribuiranno trofei ai primi tre classificati dei carri realizzati dall’associazione Carristi e ai primi tre classificati dei carri ospiti nonché ai primi tre classificati dei gruppi a piedi realizzati dall’associazione Carristi e ai primi tre classificati dei gruppi ospiti. Verrà anche assegnato un premio speciale al carro o al gruppo a piedi che sia più significativo sotto l’aspetto sociale e per la realizzazione artigianale dei costumi.
Per avere diritto ai premi della giuria, tutti i partecipanti dovranno effettuare almeno due giri del corso mascherato completo (dovranno passare almeno tre volte di fronte al palco principale).
Sono previsti rimborsi pari a € 250,00 ai carri che avranno le seguenti misure minime:
altezza (chiuso) mt. 4 – larghezza mt. 2,40 – lunghezza mt.7
Non sono previsti rimborsi per i gruppi a piedi.
Non sono ammessi animali alla sfilata.
Fuori concorso sono ammessi carri non rispondenti alle predette caratteristiche.