Nelle ultime 48 ore G Nell’ambito dell’attività di controllo è stato poi denunciato un altro cacciatore per detenzione di arma da fuoco non regolare. Gli agenti, nel territorio del Comune di Cantalice, hanno individuato un cacciatore in possesso di arma con volume di fuoco eccedente il consentito. Dobbiamo anche ringraziare la preziosa collaborazione di tanti cittadini e cacciatori che ci hanno consentito di individuare tempi e luoghi dove intervenire e che, anche nell’immediato futuro, ci consentiranno di reprimere fenomeni dei quali abbiamo circostanziati indizi”.
“L’intensificazione dei controlli e i risultati che ne stanno conseguendo – ha detto il comandante della Polizia Provinciale Carmelo Tulumello – sono il frutto di una preciso indirizzo che l’Assessorato Caccia e Pesca ha dato per garantire un corretto e sicuro svolgimento dell’attività venatoria, anche e soprattutto alla luce dei tragici incidenti avvenuti.
“L’attività della Polizia Provinciale – spiega l’assessore alla Caccia Oreste Pastorelli – è il necessario elemento di controllo che ho ritenuto indispensabile in una organica disciplina dell’intero sistema venatorio.
Un esercizio della caccia che sia corretto e controllato è garanzia per tutti di sicurezza, divertimento e sostenibilità”.