Dal 30 luglio al 1° agosto 2010, la suggestiva Piazza Giuseppe Mazzini ospiterà la IV° Edizione dell’evento che attraverso la musica d’autore promuove la solidarietà.
Tre giornate, un susseguirsi di musicisti, personaggi dello sport e dello spettacolo. Sul palco il meglio del panorama nazionale della musica “indipendente” e non solo. In tanti, insieme, per un solo unico grande obiettivo: riscrivere il futuro di milioni di bambini. Parola di “Save the Children”.
Dopo Micol Barsanti, le band Eva Mon Amour, Tecnosospiri, Vega’s, La Fame di Camilla, e Marla Singer, Lubjan, Ilaria di X-Factor ed il ‘citofonista’ e menestrello Andrea Rivera, sul palco di “Voci Che Chiamano” 2009, gli organizzatori stanno siglando gli ultimi accordi per gli artisti di questa nuova edizione. Tutti i nomi saranno resi noti nel corso di una prossima conferenza stampa
Già certi invece i conduttori che si passeranno il testimone serata dopo serata: torna Lavinia Biagi, attrice della fiction “Don Matteo” e “CentoVetrine”, per ora l’unico volto femminile al timone di questa IV° Eedizione del Festival. Con lei sul palco di Piazza Mazzini, direttamente da Radio Dimensione Suono, Claudio Guerrini, e Paolo Di Lorenzo, giornalista del Tg 5.
Prima ancora, “Voci Che Chiamano 2010” sarà l’evento musicale per la solidarietà grazie all’impegno e la passione di tanti volontari, la competenza e la disponibilità di tecnici ed operatori, l’entusiasmo e la determinazione di Paolo Dell’Uomo D’Arme, ideatore e promotore, insieme ai “Maestridelluomodarme”, band reatina nata nel 2004, dell’evento a favore di “Save the Children”.
E con la più grande organizzazione internazionale indipendente per la difesa e la promozione dei diritti dei bambini, “Voci Che Chiamano” vuol essere 1+1=3 la ricerca del risultato perfetto generato dalla passione e dalla solidarietà. Solo negli ultimi due anni, direttamente sulla piazza di “Voci Che Chiamano”, “Save the Children” ha raccolto 100mila euro. E la sfida certo non si ferma.
"Voci Che Chiamano" Ogni tre secondi nel mondo muore un bambino prima di aver compiuto 5 anni. Quasi 9 milioni in un anno. La maggior parte di essi muore per cause facilmente prevenibili e curabili come la malaria, la polmonite, il morbillo, la diarrea o per complicazioni neonatali. Il 97% di questi bambini vive in paesi in via di sviluppo, dove le estreme condizioni di povertà, malnutrizione, cattive condizioni igieniche, scarsità di acqua potabile e cibo, assenza di adeguate strutture sanitarie non permettono la loro sopravvivenza. Con la campagna “EVERY ONE” Save the Children s’impegna direttamente a salvare 500.000 bambini ogni anno in 31 paesi nel mondo.
E infine, promozione del talento che cresce nel territorio reatino. Perché Voci Che Chiamano da quest’anno è anche Music Contest. Giovani, cantautori e band, con età compresa dai 15 ai 25 e residenti nella Provincia di Rieti, potranno, fino al 30 giugno, inviare a Voci Che Chiamano, un cd demo di buona qualità contenente 2 brani originali, non cover, e sognare il palco dei big. Un’apposita commissione di musicisti ed esperti, valuterà il materiale pervenuto decretando la band o l’artista vincitore. Premio: la conquista del main stage di Voci Che Chiamano 2010, l’opportunità di esibirsi durante la prima giornata del Festival 2010. Regolamento: www.vocichechiamano.it