27.4 C
Rieti
sabato 16 Agosto 2025
HomeAttualitàDOMENICA RIAPRE AI FEDELI LA CHIESA DI REGINA PACIS

DOMENICA RIAPRE AI FEDELI LA CHIESA DI REGINA PACIS

Chiesa Regina PacisDopo diversi mesi di chiusura per lavori di adeguamento riapre i battenti con la solenne celebrazione in programma domenica prossima. I fedeli troveranno finalmente l’aula sacra sistemata con il nuovo impianto di riscaldamento sotto traccia, per realizzare il quale è stato necessario provvedere al rifacimento del pavimento, rialzato rispetto al precedente; con l’occasione, si è anche provveduto a una risistemazione dello spazio del presbiterio, con il nuovo altare – ricavato utilizzando la base di quello preesistente, opportunamente adeguata, e con una nuova mensa – collocato in posizione più avanzata.

Ancora in fase di realizzazione, invece, il nuovo ambone per la proclamazione della parola di Dio, cui sta lavorando un artista esperto in sculture sacre: sarà pronto per Natale (per il momento ne verrà collocato uno provvisorio).

Sarà il vescovo di Rieti, Mons. Delio Lucarelli, a presiedere la ricca liturgia durante la quale avverrà la consacrazione della mensa d’altare, e al contempo la dedicazione ufficiale definitiva della chiesa nella sua interezza, visto che a suo tempo (correva l’anno 1963) era stata soltanto benedetta e non consacrata con l’unzione crismale. La solenne Messa di dedicazione, con lo svolgimento dei ricchi e suggestivi riti che prevedono, tra l’altro, l’unzione col sacro crisma della mensa d’altare e delle pareti, si svolgerà nella chiesa di piazza Matteocci alle 10.30 del primo novembre.

In preparazione all’evento, la parrocchia vivrà un triduo di riflessione, nei giorni 29, 30 e 31 ottobre, nell’aula liturgica presso l’ex teatrino che provvisoriamente funge da chiesa: giovedì e venerdì, dopo il Rosario e la Messa feriale, alle 18.30 il parroco don Fabrizio Borrello animerà una “lectio divina” sul significato teologico-spirituale della chiesa e dell’altare, meditando sui temi “Il nuovo tempio” (giovedì 29) e “L’altare: ara e mensa” (venerdì 30); sabato 31, alle 18 la Messa festiva della solennità di Ognissanti con riflessione sul tema “Pietre vive e sante per la costruzione di un edificio spirituale”.