19.4 C
Rieti
lunedì 4 Agosto 2025
HomeCronacaIL CORPO FORESTALE SEQUESTRA 46 SUINI IRREGOLARI

IL CORPO FORESTALE SEQUESTRA 46 SUINI IRREGOLARI

Continua senza sosta l’attività delle “Sentinelle Verdi” impegnate nel territorio su più fronti.
Poco nota, ma non di trascurabile entità, è l’Ordinanza del 12.4.2008 del Ministero della Salute, specifica in materia di detenzione e commercializzazione dei suini.
In questo settore gli Agenti del Corpo Forestale dello Stato hanno effettuato numerosi controlli presso i detentori e gli allevatori di maiali a vario titolo (anche per autoconsumo), riscontrando delle violazioni sulle registrazioni delle nascite; sull’identificazione; sulla tenuta dei registri; ecc..
Molti suini, infatti sono risultati sprovvisti del  necessario “tatuaggio” identificativo che va apposto entro e non oltre i 70 giorni di vita.

I maiali sequestrati, sono quelli risultati sprovvisti dell’identificativo, ed aventi un’età superiore a quella prevista dalla normativa. Diversi maiali, tra quelli sequestrati, avevano anche un’età compresa tra i due e i tre anni. Anche le certificazioni Sanitarie, in alcuni casi sono risultate completamente assenti.

L’identificazione  degli animali è importante ai fini della tracciabilità delle carni di maiale destinate alla commercializzazione e quindi al consumo umano e garantisce le stesse sotto il profilo sanitario.
Il rispetto delle normative è fondamentale per accertare, per esempio, l’assenza della  “peste suina” non solo ai fini  della commercializzazione, ma anche ad evitare il diffondersi delle patologie tipiche che affliggono i suini con ripercussioni gravi sul patrimonio zootecnico nazionale.

Infatti è da evitare l’introduzione di maiali da altri Paesi, che non osservano le norme sanitarie e veterinarie previste invece in Italia a tutela del consumatore e degli allevatori a qualunque titolo.

In questo particolare settore sono tutt’ora in corso controlli da parte degli Agenti del Corpo Forestale dello Stato.

ARTICOLI CORRELATI