Le prime segnalazione sono giunte nel pomeriggio di ieri intorno alle ore 19-19,30 al centralino del 1515 (Emergenze Ambientali del C.F.S.) segnalando della fiamme nel territorio del Comune di Fara in Sabina.
Immediato l’intervento sul posto di uomini e mezzi e dopo aver vigilato sul rogo per tutta la notte le operazioni sono ricominciate questa mattina con un massiccio spiegamento di uomini a terra e mezzi aerei.
La direzione dello spegnimento è stato assunto dagli uomini del Corpo Forestale dello Stato, come prevede la normativa, che al momento sono presenti sul posto, con due Comandi Stazione ( Poggio Mirteto e Monte San Giovanni in Sabina) oltre a due pattuglie del Nucleo Operativo Speciale di Protezione Civile (N.O.S.) con le autobotti, presenti anche numerosi volontari delle Associazioni di Protezione Civile.
Sulle cause del rogo sono tutt’ora in corso le indagini degli investigatori del Corpo Forestale dello Stato.
Al momento, stante la calma di vento la situazione sembrerebbe sotto controllo.
La località precisa dell’incendio è “Monte Elci” a confine tra i Comuni di Fara in Sabina e Toffia