23 C
Rieti
mercoledì 20 Agosto 2025
HomeAttualitàIstruzioneLa scuola di Borgo Quinzio vince il concorso nazionale "Una Biblioteca in...

La scuola di Borgo Quinzio vince il concorso nazionale “Una Biblioteca in ogni scuola”

La voglia di voltare pagina, in questi giorni di isolamento, è un desiderio che accomuna un po’ tutti. Ed è quindi ancor più bello apprendere che a vincere il concorso nazionale “Una biblioteca in ogni scuola” – organizzata all’interno del Festival di narrazione per bambini e ragazzi “Birba chi legge”, di Assisi – sia il progetto “Un borgo di libri”, presentato da “Voltiamo pagina”, neonata associazione di genitori, cittadini e insegnanti dell’istituto di “Borgo Nuovo” di Fara Sabina.

Grazie all’assegnazione di una curata selezione di libri del valore di mille euro e alla consulenza e formazione gratuita a cura dei soci dell’associazione Birba, la scuola sabina, inaugurata nel settembre 2019, si doterà di una biblioteca destinata a divenire un’accogliente casa delle storie che di certo aumenterà nella comunità locale l’amore per i libri e la lettura. 

“Il riconoscimento – afferma Ileana Tozzi, dirigente scolastico dell’Istituto Comprensivo di Fara Sabina – premia la sinergia tra genitori, insegnanti e cittadini, che collaboreranno attivamente con la nostra scuola per gestire un ambiente dedicato alla cultura della narrazione. Un risultato che premia l’entusiasmo e la preparazione del nostro corpo docente, spesso protagonista di una progettualità vincente in concorsi di livello nazionale. La biblioteca che allestiremo per la scuola primaria e secondaria di I grado promuoverà per la frazione di Borgo Quinzio e per tutto il Comune una serie di attività in ambito scolastico ed extra scolastico che ci aiuteranno a guardare con più speranza al futuro, andando a colmare l’esigenza di spazi dedicati alla lettura e di luoghi di aggregazione”. 

La giuria, che si è espressa all’unanimità, ha così motivato l’assegnazione della vittoria:

“L’associazione Birba è davvero felice di sostenere la nascita di una nuova biblioteca, frutto della collaborazione attiva tra dirigenza scolastica, insegnanti, genitori e cittadini, in una realtà in cui mancano completamente spazi dedicati alla lettura e, più in generale, alla cultura. L’apertura pomeridiana ed estiva della biblioteca dimostra chiaramente che a beneficiare del Premio non sarà soltanto la scuola, ma l’intero paese. E questo è un risultato che ci riempie di gioia!”.

“Per la nostra associazione – aggiunge Andrea Ciocca, presidente dell’associazione Voltiamo pagina – questo premio è una sorpresa bellissima: sapevamo che i progetti in concorso erano tantissimi, addirittura triplicati rispetto al 2019. In poco tempo abbiamo raccolto l’adesione di una ventina di soci volontari, pronti a dare il loro contributo per concretizzare il progetto di una biblioteca nella scuola del nostro paese. Ci impegneremo ad aprirla per due o tre pomeriggi a settimana e creeremo eventi per tenere alto l’interesse, con letture teatrali e proiezione di film tratti da libri”. 

La cerimonia di premiazione si terrà in data da definire presso la Sala degli Emblemi in Piazza del Comune ad Assisi.