22.4 C
Rieti
lunedì 18 Agosto 2025
HomeAttualitàLavoroLE OOSS IN MERITO ALLA GRAVE SITUAZIONE DELLA VERTENZA RITEL

LE OOSS IN MERITO ALLA GRAVE SITUAZIONE DELLA VERTENZA RITEL

Le segreterie provinciali Cgil Cisl Uil Fim Fiom Uilm e la Rsu Ritel in merito alla grave situazione in cui versa la vertenza ribadiscono quanto segue:

• Le riunioni effettuate nei vari tavoli, in particolare quelle al MiSE, si sono rivelate  inadeguate ed inconcludenti, e la dimostrazione è il contenuto della comunicazione di SetecoCM, che era l’unico soggetto rimasto interessato alla rilevazione della società;

• Gli impegni che sono stati presi man mano dai vari soggetti presenti al tavolo ministeriale, sono sempre stati disattesi. Come disatteso è stato anche quanto riportato nel documento dell’ultimo incontro sottoscritto da governo, regione, provincia;

• I mancati impegni che erano necessari alla risoluzione della vertenza comprovano una volontà di tutti i soggetti interessati a voler  condurre l’azienda allo stato di messa in liquidazione;

•  Intanto il tempo trascorre inesorabile senza individuare e raggiungere una soluzione concreta  e positiva per dare una continuità produttiva, aziendale e societaria. L’attuale situazione finanziaria, industriale e produttiva non è più sostenibile senza l’ingresso in società di un nuovo soggetto industriale, che garantisca un piano industriale tale, da dare prospettiva occupazionale  e futuro a nuove produzioni che si aggiungano  a  quelle  dell’ Alcatel;

• Il protocollo di intesa del 21/7/2006 sottoscritto al Ministero dello Sviluppo Economico è e deve rimanere il punto di riferimento per tutti i soggetti coinvolti a partire da Alcatel ,Finmeccanica e il Governo stesso;

• Dopo la dichiarazione di rinuncia di SetecoCM, è necessario individuare un altro soggetto industriale, dotato di adeguata solidità finanziaria, che costituisca insieme ad Alcatel, Finmeccanica e alle finanziarie pubbliche (Filas, Invitalia) una nuova compagine societaria; Tale soggetto industriale dovrà essere in grado di portare e sviluppare proprie attività da aggiungere a quelle oggi esistenti per dare un futuro allo stabilimento e a tutti i lavoratori .Nel contempo, Alcatel, deve garantire le commesse necessarie alla continuità per il tempo necessario;

• Per fare questo è indispensabile un nuovo impegno di tutti i soggetti per individuare una nuova soluzione, entro una settimana al massimo; il ministero deve condurre questa ricerca, magari tra i soggetti precedentemente accantonati a favore della SetecoCM. La “politica locale” deve riportare l’iniziativa a livello di sottosegretario al consiglio dei ministri, magari individuando direttamente in Finmeccanica il soggetto che può dare una soluzione definitiva e positiva alla vertenza;

• Non ci sono più alibi per nessuno e non c’è più tempo da perdere.