31 C
Rieti
giovedì 7 Agosto 2025
HomeAttualitàIstruzioneMaster Sabina Universitas, oltre 60 studenti provenienti da tutta Italia

Master Sabina Universitas, oltre 60 studenti provenienti da tutta Italia

Al via presso il Consorzio Universitario Sabina Universitas l’undicesima edizione dei master di primo e secondo livello che, per l’anno accademico in corso, prenderanno forma con i corsi dell’università Sapienza “Funzioni di coordinamento nell’area radiodiagnostica, radioterapica e di medicina nucleare” (coordinato dalla prof.ssa Tina Garofalo) e “Dirigenza e docenza in tecniche diagnostiche e nelle professioni sanitarie” (coordinato dal prof.Maurizio Sorice). Ad essersi iscritti per il 2014 circa 60 studenti provenienti da tutte le regioni d’Italia che saranno in città durante i fine settimana per seguire le lezioni frontali e poi iniziare gli stage programmati e organizzati dal coordinatore dei master Antonio Fasciolo.
Ad evidenziare l’importanza della stagione dei master è stato il vicepresidente vicario del consorzio Sabina Universitas, Maurizio Chiarinelli, che ha accolto a Palazzo Dosi gli studenti: “E’ un piacere avervi qui per l’avvio di due master che in questi anni hanno portato in città oltre 700 studenti che sono stati formati con passione e competenza. Questi master rappresentano un fiore all’occhiello della nostra attività  che si differenzia da quella della Tuscia e della Sapienza per peculiarità ambientali, che vanno dall’accoglienza al patrimonio storico, artistico e ambientale, e peculiarità tecniche, che fanno forza sul buon livello dei docenti in servizio”. Ad accogliere gli studenti e fare un saluto è stato anche il direttore amministrativo del consorzio e consigliere regionale Daniele Mitolo che, tra le altre cose, ha evidenziato come “abbiamo un patrimonio intellettivo e strutturale di grandissimo livello, ma non sempre viene utilizzato come si dovrebbe e il mio impegno sarà sicuramente investito per ribaltare questa dinamica per provare a fare emergere nel nostro territorio il ruolo dell’Università e quindi quello della Sabina Universitas”.