22.4 C
Rieti
mercoledì 6 Agosto 2025
HomeAttualitàMETTITI IN GIOCO CON IL SERVIZIO CIVILE

METTITI IN GIOCO CON IL SERVIZIO CIVILE

Scade il 21 ottobre il termine per la presentazione della domanda di Servizio civile. La Rete "Bianca & Bernie" del Cesv mette a disposizione 92 posti 15 progetti approvati nelle 5 province del Lazio. Grazie a questo la Rete “Bianca & Bernie Reti solidali per il volontariato giovanile” del Cesv Centro servizi per il volontariato del Lazio può mettere a disposizione ad un totale di 92 giovani altrettanti posti di servizio civile.

Un’opportunità per le associazioni di portare avanti la loro funzione di formazione nei confronti delle nuove generazioni e di garantire quello scambio generazionale fondamentale per il volontariato. Un’opportunità per i ragazzi, che hanno un’occasione per partecipare attivamente e arricchirsi di saperi trasversali proprio in un momento in cui i tagli, le bordate a scuola, sanità, famiglia, la crisi economica e sociale, richiedono una partecipazione ed una nuova ricerca di senso sociale.

"Anche il servizio civile – denuncia Francesca Danese, presidente di Cesv – subisce da anni pesanti tagli e quindi cala il numero dei posti disponibili per i giovani, ma resta un’esperienza qualificata insostituibile per i giovani che vogliono diventare cittadini consapevoli e attivi». E insiste: «È un investimento sul futuro che giova non solo al volontariato, ma a tutto il tessuto sociale del nostro paese. Per questo i Centri di servizio per il volontariato hanno lavorato anche quest’anno e continueranno a lavorare per sostenere le associazioni disposte ad accogliere giovani in servizio civile".

I 15 progetti approvati della Rete "Bianca & Bernie” sono distribuiti in tutte le province del Lazio: 6 a Roma, 4 a Latina, 3 a Rieti, uno a Frosinone, Viterbo, Ladispoli, Aprilia e Formia, ed uno è a livello regionale. Gli ambiti di impegno spaziano dalla donazione del sangue all’assistenza ai migranti, dalla protezione civile a disabilità, povertà, autonomia dei giovani.

Ogni progetto dura 12 mesi, per un totale di 30 ore a settimana e prevede un rimborso di 433,80 euro mensili. La domanda può essere presentata da ragazzi dai 18 ai 28 anni, cittadini italiani, incensurati. La scadenza è il prossimo 21 ottobre, entro le ore 14.00.

La modulistica da compilare e tutte le informazioni necessarie per presentare la domanda sono disponibili su www.cesv.org o su www.serviziocivile.it oppure presso la Casa del Volontariato di Rieti, Piazzale Mercatanti, 5 – 0746/272342/488131 – inforieti@cesv.org

ARTICOLI CORRELATI