Si è svolto oggi un incontro tra i rappresentanti sindacali scuola di CGIL, CISL, UIL e SNALS per fare il punto,immediato, della situazione venutasi a creare seguito degli interventi di razionalizzazione che l’Amministrazione Provinciale di Rieti ha assunto con delibera del 23 novembre u.s. e discussa nella giornata di ieri 2 dicembre in Regione Lazio.
Il decisivo incontro si è tenuto in Regione tra l’Assessorato Regionale alle Politiche Scolastiche, le rispettive Amministrazioni Provinciali e la partecipazione delle Segreterie Regionali dei sindacati scuola.
La Delegazione della Provincia di Rieti costituita dal Presidente Melilli e dall’Assessore Antonacci ha presentato e sostenuto la delibera approvata all’unanimità dalla Giunta Provinciale di Rieti con la condivisione dell’intero Consiglio Provinciale, che di fatto determina la perdita di 7 Istituzioni Scolastiche autonome.
Tale decisione contrasta con la posizione del Sindacato che si era più volte espresso sulla contrarietà che il processo di dimensionamento proposto riguardasse anche Istituti già normodimensionati e sulla opportunità che un intervento cosi radicale doveva essere attuato nell’arco di un biennio e comunque dopo l’attuazione della Riforma degli Ordinamenti della Scuola Superiore.
Nella Regione Lazio, per l’anno scolastico 2010/2011 sono stati previsti i seguenti tagli :
PROVINCIA |
N° di tagli effettuati |
– ROMA |
0 |
– LATINA |
0 |
– FROSINONE |
– 1 |
– RIETI |
– 7 |
– VITERBO |
– 1 |
Alla luce di queste risultanze, secondo le OO.SS. provinciali è venuto meno l’impegno assunto dal Presidente Melilli il quale nel corso dell’ultimo incontro, aveva rassicurato Docenti, Alunni, Genitori e Sindacato che