25.4 C
Rieti
venerdì 15 Agosto 2025
HomeAttualitàRiforma del Terzo Settore, corso per le associazioni

Riforma del Terzo Settore, corso per le associazioni

Per le 2.351 organizzazioni di volontariato iscritte al Registro regionale del Lazio‚ e per tutte le altre non iscritte‚ ma ben presenti e radicate nel territorio‚ non sarà facile confrontarsi con la Riforma del Terzo Settore e La riforma del Terzo settore – in particolare con il “Codice del Terzo Settore” (Decreto Legislativo 117/2017) – che‚ se da una parte può aprire nuove opportunità‚ dall’altra impone nuove regole e nuovi adempimenti‚ che per le associazioni piccole posso essere non solo onerose‚ ma difficilmente sostenibili. E – anche se la riforma non è ancora compiuta‚ perché si attendono altri decreti – è urgente che le associazioni si informino e si aggiornino‚ per affrontare consapevolmente opportunità e criticità.
Per rispondere alle esigenze delle associazioni‚ i Centri di Servizio del Volontariato del Lazio CESV e SPES hanno organizzato una serie di corsi su tutto il territorio regionale. Ognuno è articolato in tre moduli: il primo è dedicato al tema delle associazioni nel Codice del Terzo Settore e alla nuova definizione di Enti di Terzo Settore (ETS) che il Codice stesso introduce; il secondo al ruolo del volontariato‚ sempre secondo il Codice‚ ed ai rapporti con gli Enti Pubblici; il terzo alle disposizioni in materia di gestione ed amministrazione delle associazioni.
Gli incontri su Rieti, rivolti ai volontari delle associazioni‚ con particolare riguardo alle organizzazioni di volontariato, si svolgeranno il 3 – 10 e 17 aprile dalle ore 16 alle 19. Il ciclo di tre incontri informativi organizzato dai CSV dl Lazio CESV-SPES mira a fornire informazioni e capacità di lettura dei processi di riforma in atto, utilizzando una doppia lente: da un lato intende infatti fornire un orientamento generale circa l’architettura complessiva del Codice (gli ETS, le attività di interesse generale, il Registro Unico), ma oltre a ciò intende poi focalizzare questa lettura su aspetti che più specificamente riguardano il volontariato, le Organizzazioni di Volontariato (OdV) e le Associazioni di Promozione sociale (APS), affrontando sia contenuti inerenti le nuove disposizioni negli ambiti amministrativo e fiscale, sia contenuti inerenti il coinvolgimento degli ETS nell’interlocuzione con gli Enti pubblici.
Per info e preonotazioni: Casa del Volontariato di Rieti, p.le E. Mercatanti n. 5 (torre “D”) tel. 0746/272342 – email: rieti@volontariato.lazio.it