"Un augurio di buon anno scolastico a tutti gli studenti del Lazio, al personale docente e a quello non docente". Abbiamo a cuore i nostri giovani e per questo, con l’assestamento di bilancio dei primi di agosto, la Regione ha messo a disposizione dei Comuni 105 milioni di euro per l’edilizia scolastica, i cui bandi sono in via di definizione, perché il diritto all’istruzione passa anche per la sicurezza degli edifici scolastici. Siamo inoltre consapevoli delle difficoltà degli insegnanti in stato di precariato e insieme al ministero dell’Istruzione siamo impegnati a trovare una soluzione.
La scuola – prosegue il presidente della Regione – è il primo luogo di aggregazione e socializzazione dopo la famiglia, e l’obiettivo comune è quello di poterla migliorare valorizzando la funzione sociale ed educativa degli insegnanti, ma anche aiutando i ragazzi a rispettare la scuola come istituzione e come bene pubblico".
Lo ha inviato il presidente della Regione Lazio, Renata Polverini, in occasione della riapertura delle scuole per l’anno scolastico 2010-2011.
"Il diritto allo studio è fondamentale per i nostri ragazzi, dai più piccoli, che fanno il loro ingresso nel mondo della scuola, a quelli più grandi, che proseguono il proprio percorso formativo – ha aggiunto -.