Il 14 e 15 aprile si è svolto presso la piscina di Campoloiano, il primo trofeo invernale di nuoto sincronizzato nazionale Uisp. La manifestazione rientra nell’iniziativa NuotiAmo Uisp, promossa nel 2012 sul territorio nazionale dalla Lega nazionale nuoto. È la prima gara Uisp di sincronizzato riservata solo a tesserati Uisp; abbiamo chiesto a Mauro Ricucci, responsabile nazionale del nuoto sincronizzato per la Lega nuoto Uisp, di illustrarci l’idea da cui nasce la manifestazione.
“Organizziamo da anni un campionato italiano aperto ai tesserati Uisp e agli iscritti alla Federazione nuoto, che quest’anno si svolgerà a giugno a Bagno di Romagna (Fc), in questo caso invece si tratta di una manifestazione promozionale. È una gara di sportpertutti, aperta anche a tesserati Fin, settore propaganda, mentre sono esclusi gli atleti agonisti. L’intenzione della manifestazione è stata quella di coinvolgere le bambine che hanno poche occasioni di fare gare a livello nazionale, quelle che si avvicinano adesso al sincro, o le sincronette, le ragazze più grandi che praticano per divertimento, senza finalità agonistica. Ci sono state esibizioni di singolo, duo, trio e squadra; le gare si sono svolte sabato pomeriggio e domenica mattina,e sono state premiate le prime tre di ogni categoria e specialità ma tutte hanno avuto un premio di partecipazione”.
Per questo debutto è stata scelta la capitale della Sabina sia per la funzionalità e capacità ricettiva del suo principale impianto natatorio coperto sia per la fattiva collaborazione organizzativa offerta dalla Provincia di Rieti, da Risorse Sabine Spa nella persona del Presidente Giovanni Mascioletti, dalla Lega Nuoto Regionale del Lazio e dal locale Comitato Provinciale della Unione Italiana Sport Per Tutti. Le atlete impegnate nell’evento sono state più di un centinaio, provenienti da tutte le parti d’Italia e facenti parte di queste società: Cla
– Syncro UISP – Bolzano
– Gymnasium – Pordenone
– Circolo Nuoto UISP – Bologna
– Agua Center – S. Felice sul Panaro (Mo)
– Team Marche – Ancona
– Senigallia Nuoto – Senigallia
– UISP – Monterotondo (Rm)
– Lega Nuoto Regionale UISP – Lazio
– Poseidon – Caserta
“Il settore del nuoto sincronizzato – continua Mauro Ricucci – si sta ancora strutturando, per adesso ci appoggiamo all’esperienza dei tecnici e dei giudici della federazione, ma a breve formeremo un gruppo di giudici nostro. Il nostro obiettivo è la completa autonomia dal punto di vista tecnico e del gruppo giudici. A Rieti sperimenteremo un regolamento tecnico Uisp: stiamo facendo delle prove, lo consideriamo ancora suscettibile di miglioramenti, in attesa di licenziarlo come regolamento ufficiale”.